Centro Studi Internazionali

  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Governance
    • Membership
  • Analisi
  • Programmi
  • Attività
  • Review
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Governance
    • Membership
  • Analisi
  • Programmi
  • Attività
  • Review
  • Contatti

Benvenuti

Esploriamo e monitoriamo le questioni ed i problemi che guidano il cambiamento attraverso
la geopolitica, l'economia e la società

scopri i nostri eventi

Focus on

Foto

Review

Foto
Instabilità e dialogo: tra tensioni interne e accordi internazionali

ANNO I NUMERO 2

Bulletin

  • La risoluzione del Parlamento europeo e il Bahrein dieci anni dopo la Primavera Araba | Ludovica Radici, 13/04/2021
  • Il processo di allargamento dell'UE ai Balcani occidentali: i casi di Macedonia del Nord e Montenegro | Alessio Corsato, 12/04/2021
  • Il cambiamenti climatico è un nuovo rischio per i conflitti armati: il caso del lago Ciad | Francesca Lenzi, 08/04/2021
  • Da Anchorage a Roma: l'Italia come terreno di mediazione tra Cina e Stati Uniti | Vittorio Ruocco, 07/04/2021
  • Proiezioni future sulla Belt and Road: transizione sostenibile o greenwashing? | Elena Giudice, 06/04/2021
  • L'autonomia strategica dell'UE e le relazioni con la NATO | E. Crevatin e M. Monaco, 05/04/2021
  • Italia, Francia e Germania a Tripoli: un segnale di ritrovata unità? | Lorenzo Giordano, 03/04/2021
  • Al via la partecipazione italiana alla Task Force Takuba | Matteo Barbanera, 31/03/2021
  • La rotta italiana di Sputnik V | Margherita Orsi, 30/03/2021
  • "The Big Wall": cosa ci dice l'inchiesta di ActionAid? | Angela D'Ambrosio, 28/03/2021

Twitter feed

Tweets by CSIthinktank
[object Object]

Chi siamo


Chi siamo
Mission
Governance

Il Centro


Collabora con noi
Supportaci
Membership

Contatti


segreteria@csinternazionali.it
segreteria@pec.csinternazionali.it

© 2021 CENTRO STUDI INTERNAZIONALI